Il noleggio a lungo termine per privati è un’ottima soluzione per chi non vuole più spendere in manutenzione per auto datate e che vuole conoscere in anticipo le spese di gestione, manutenzione e di assicurazione. Un’auto nuova ha meno probabilità di avere bisogno di manutenzione, rispetto ad una meno recente.
Inoltre è la soluzione ideale per rimanere al passo con il mercato automobilistico in continua evoluzione.

Cosa trovi in questo articolo

  1. Noleggio a lungo termine come funziona?
  2. Come funziona il noleggio a lungo termine per privati?
  3. Cosa serve per noleggio a lungo termine?
  4. Quando conviene il noleggio a lungo termine?
  5. Cosa succede se supero i km del noleggio a lungo termine?

Noleggio a lungo termine come funziona?

Il noleggio a lungo termine per privati è un sistema di noleggio di autovetture con una durata che varia da 24 a 72 mesi. Il chilometraggio incluso è definito in fase di creazione del contratto e può essere limitato o illimitato.
Chi sceglie questa forma di noleggio vuole avere dei costi sempre fissi, con svariati servizi di manutenzione, assistenza e assicurazione inclusi e l’opportunità di guidare una macchina sempre nuova.

Come funziona il noleggio a lungo termine per privati?

Per accedere al noleggio a lungo termine consigliamo di fissare un appuntamento con uno dei nostri consulenti del noleggio, i quali analizzeranno le tue esigenze e le offerte in corso per predisporre l’offerta più adatta alle vostre esigenze.
Verranno definiti tutti i campi del contratto, come il chilometraggio incluso, l’eventuale anticipo, la durata del noleggio, i servizi inclusi e il canone mensile. Se il cliente ha necessità immediata dell’auto Rent Max offre la possibilità di ottenere un’auto in preassegnazione fino all’arrivo dell’auto nuova.
Al termine del contratto del noleggio a lungo termine il cliente può decidere tra molteplici soluzioni:

  • riscattare il mezzo, pagando una maxi rata finale, diventando l’effettivo proprietario dell’automobile;
  • rinnovare il noleggio a lungo termine con lo stesso o un altro partner di Rent Max scegliendo quindi un altro mezzo tra le alternative che gli verranno proposte;
  • terminare il contratto, restituendo semplicemente il mezzo al termine del periodo prestabilito.

Nel noleggio a lungo termine per privati, il proprietario del mezzo rimane l’operatore di noleggio e il cliente viene designato come il guidatore autorizzato.

Cosa serve per noleggio a lungo termine

Chiunque può richiedere il noleggio a lungo termine, a patto che abbia 18 anni già compiuti e sia provvisto di patente B.
Il pagamento del canone mensile del noleggio a lungo termine avviene tramite addebito automatico sul conto corrente del cliente.
Mentre il pagamento dell’anticipo, se previsto dal contratto, avverrà tramite bonifico. Il guidatore e l’intestatario del conto corrente non devono necessariamente coincidere.

Quando conviene noleggio a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine per privati conviene per i clienti che vogliono guidare un veicolo recente, costantemente controllato e con costi di gestione fissi e certi.

Cosa succede se supero i km del noleggio a lungo termine?

In caso il cliente superi, al termine del periodo di noleggio, i chilometri contrattualizzati dovrà pagare una quota per km in eccesso, diversa per ogni operatore di noleggio e stabilita in fase contrattuale.
Per questo motivo consigliabile, in fase di stipulazione contratto, prevedere i chilometri necessari.
Ma non temere, siamo certi che i nostri esperti riusciranno a trovare la soluzione e l’operatore di noleggio più adatti a ogni tua esigenza!

Prenota un appuntamento e entra nel mondo del noleggio a lungo termine!