La nuova Alfa Romeo Tonale sarà prenotabile a partire da marzo, quando verrà ufficializzato il listino prezzi. Le prime consegne sono previste nel mese di giugno 2022. Con il suo design accattivante, molto simile alla concept presentata al Salone di Ginevra del 2019, è la nuova scommessa della casa automobilistica del Biscione e la prima Alfa elettrificata della storia.
Nuovo Suv Alfa Romeo Tonale
La sorellina della Stelvio è una crossover compatta che si immette nel segmento più popolare del mercato europeo con grandi ambizioni. La Tonale è curata in ogni minimo dettaglio e racchiude in sè tutta la filosofia Alfa Romeo. Con i suoi 453 cm di lunghezza mostra una linea dinamica e un grande equilibrio delle forme. Lo stile innovativo la differenzia dai canoni standardizzati delle concorrenti suv coupè. Dal vivo spiccano i suoi fari squadrati con tre elementi luminosi. Verrà commercializzata nei primi giorni di giugno di quest’anno con una gamma che prevede gli allestimenti Super e Ti. Il prezzo della nuova Alfa Romeo Tonale non è ancora ufficiale, ma dovrebbe posizionarsi a partire da circa 35 mila euro. In alternativa scopri i vantaggi di guidare la Nuova Alfa Romeo Tonale con il noleggio a lungo termine.
Gli interni dell’Alfa Romeo Tonale
Gli interni del C-Suv sono un mix di stile e praticità: il volante è ben sagomato, ha il pulsante integrato di accensione e lunghe palette in alluminio simili a quelle di Stelvio e Giulia. Il cruscotto a binocolo è totalmente digitale e il pannello ad alta risoluzione da 12,3″ è largamente configurabile. È possibile scegliere tra stile vintage e moderno, oltre che personalizzare le informazioni da visualizzare nello schermo.
La plancia, di ottima fattura, è semplice ed elegante e viene messa in risalto dalle luci regolabili, che filtrano dagli intagli del pannello come per disegnare vere e proprie forme geometriche. I comandi sono fisici e disposti in modo da essere comodamente fruibili da chi è alla guida, come il clima e la rotella per selezionare la modalità di guida. Sulla leva del cambio spicca una bandiera italiana che sottolinea che l’auto è interamente prodotta in Italia.
I posti posteriori sono ampi e comodi anche per le persone più alte. Il bagagliaio, rivestito con cura, ha una forma regolare che permette una capienza di 500 litri e racchiude la ruota di scorta nel sottofondo. La capienza della versione plug-in è leggermente inferiore.
Il sistema di infotainment dell’Alfa Romeo Tonale è molto simile a quello delle Maserati: ha uno schermo da 10,3″ posizionato in alto che sfrutta un software Android Automotive. Il sw, messo a punto da Google appositamente per le case automobilistiche, integra TomTom, Alexa e l’eccellenza dei servizi top di gamma di altri fornitori.
La Nuova alfa Romeo Tonale è dotata di sistemi di aiuto alla guida, ed è certificata per il massimo consentito dalla legge in fatto di guida semiautonoma.
Alfa Romeo Tonale: i motori
La nuova Alfa Romeo Tonale coniuga la massima reattività senza penalizzare il comfort della vettura e sfrutta nelle sue parti meccaniche componenti specifici e dedicati che nulla hanno a che fare con i modelli precedenti della casa.
Per il lancio sono previste tre motorizzazioni, tutti turbo a quattro cilindri e abbinati al cambio automatico. Il cambio manuale potrebbe essere introdotto in base alle richieste del mercato solo sui modelli a gasolio.
Il motore diesel è il 1.5 da 131 Cv con cambio robotizzato a sei marce e trazione sulle ruote anteriori. Anche il modello 1.3 plug-in prevede la stessa trasmissione e una batteria potenziata rispetto agli altri modelli della casa che fornisce più corrente al motore elettrico posteriore ed eroga più potenza (122 Cv). Secondo quanto dichiarato dal produttore questa versione riesce a percorrere 80 km in città e 60 km nel ciclo misto a zero emissioni. La plug-in è l’unica disponibile 4×4.
Per quanto riguarda l’alimentazione a benzina la Tonale è disponibile con il nuovo motore 4 cilindri 1.5 da 130 Cv o 160 Cv che assicura una risposta migliore a bassi giri. Come per le altre versioni anche questa prevede il cambio robotizzato a doppia frizione a 7 rapporti. Questa ibrida ha una batteria agli ioni di litio con una capacità di 0,75 kWh che riesce a muovere la vettura in autonomia in fase di parcheggio e a bassa velocità e monta due motori elettrici: uno per l’avantreno e uno per le ruote posteriori che assicurano la trazione integrale.
Conclusioni
Il nuovo suv Alfa Romeo Tonale oltre ad essere grintoso e dalle linee inconfondibili ha un propulsore ibrido plug-in ad alte prestazioni ed è il primo modello con cui Alfa Romeo si affaccia nel mercato dell’elettrico, in previsione del 2027 quando la casa venderà solo veicoli a batteria. Per conoscere il vantaggio del noleggio a lungo termine è sufficiente compilare l’apposito form autorizzando il trattamento dei dati personali.