Dal 4 luglio sono ufficialmente aperti gli ordini per la nuova Fiat 500 elettrica, ribattezzata La Prima. Anche nel 2020, dunque, è stata rispettata la tradizione che vuole Fiat apportare delle novità significative a uno dei modelli più amati dagli italiani proprio in questa data. Il motivo è semplice: la prima Fiat 500 è stata svelata il 4 luglio del 1957, giorno che può dunque essere considerato a tutti gli effetti come il compleanno della citycar tutta italiana. Continua a essere grande l’attesa per la nuova 500, con cui la storica casa automobilistica torinese ha dato il via alla produzione di un’auto al 100% elettrica.

 

La Prima: si aprono gli ordini dell’esclusiva nuova Fiat 500 elettrica

La Prima è la versione scelta da Fiat per aprire gli ordini della nuova 500 elettrica, presentata lo scorso 4 marzo a Milano da Olivier Francois, responsabile del brand. Il prezzo di listino è pari a 37.900 euro. Anche se può sembrare un prezzo molto alto rispetto a quello della concorrenza, è utile ricordare che La Prima è la versione full optional. Si presenta con carrozzeria cabriolet e di serie alcuni elementi esclusivi come i rivestimenti in ecopelle e pneumatici da 17 pollici con cerchi in lega.

 

Autonomia della nuova Fiat 500 elettrica

La nuova Fiat 500 elettrica dispone di un’autonomia fino a 320 km, con un motore elettrico da 118 cavalli, grazie al quale l’utilitaria del marchio torinese accelera da 0 a 100 km/h in 9 secondi. Tornando al tema autonomia, La Prima dispone di un pacco di batterie da 42 kWh, che possono essere ricaricate all’80% nelle colonnine pubbliche (con potenza pari a 85 kWh) in poco più di 30 minuti (la casa automobilistica dichiara nella sua nota ufficiale 35 minuti per l’esattezza). In più, la versione full optional della prima 500 elettrica include l’Easy Wallbox, vale a dire il caricatore veloce da parete che può essere collegato alla rete elettrica della propria abitazione. In questo caso, la potenza di ricarica non supera i 2,3 kWh.

 

Sistema multimediale da 10,3 pollici

Un’altra caratteristica per cui La Prima si distingue da tutte le altre 500 oggi in circolazione è il sistema multimediale da 10,3 pollici sempre connesso a Internet, con cui lo smartphone può dialogare in ogni istante grazie alla compatibilità sia con il sistema operativo iOS (iPhone) sia con Android. Fiat ha anche realizzato un’apposita applicazione – Fiat app – con cui l’automobilista può aprire e chiudere le porte dell’auto, attivare il climatizzatore e le luci a distanza, oltre a monitorare costantemente il livello di carica della batteria.

 

Guida autonoma di livello 2

Di serie, la Fiat 500 elettrica nella versione La Prima può contare sulla guida autonoma di livello 2, che consente all’automobilista di lasciare i comandi della vettura dal momento che quest’ultima è in grado di guidare da sola al centro della corsia quando c’è il traffico a singhiozzo o si è costretti a guidare in colonna. Si tratta comunque di una guida autonoma soltanto parziale, dal momento che il sistema si disattiva in automatico quando il conducente lascia i comandi del volante per più di 15 secondi.

 

Pre-ordine della versione berlina

Se La Prima, che possiede come carrozzeria quella cabriolet, è già ordinabile dallo scorso 4 luglio, per la versione berlina si dovrà aspettare ancora un po’. Infatti, il modello in questione è ancora nello stato di pre-booking. Al momento è ancora prematuro sapere quando la berlina sarà ordinabile.

 

Conclusioni

La nuova 500 La Prima è una vettura ideale per il noleggio a lungo termine. Se desideri maggiori informazioni, compila il form qui sotto per ricevere una consulenza personalizzata da parte di uno dei nostri incaricati.

CHIEDI PREVENTIVO

MODELLO RICHIESTO

NOME E COGNOME*

EMAIL*

TELEFONO*

CITTÀ/PROVINCIA*

Presto il consenso all'utilizzo dei miei dati per ricevere le informazioni richieste. Privacy policy

Presto il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing. Privacy policy

Categoria: